Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzarono |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: pressarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prezzano, prezzo, prono, pezza, pezzo, pero, perno, peon, peno, paro, raro, arno. |
| Parole con "prezzarono" |
| Finiscono con "prezzarono": deprezzarono, apprezzarono, disprezzarono. |
| Parole contenute in "prezzarono" |
| aro, zar, prezza. Contenute all'inverso: ora, azze, onora, razze. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZARONO; con coni si ha PREconiZZARONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregreci/grecizzarono, preindustriali/industrializzarono, prelatini/latinizzarono, premo/mozzarono, premoderni/modernizzarono, premonitori/monitorizzarono, prescolari/scolarizzarono, prestabilì/stabilizzarono, prezzoli/oliarono, prezzatura/turarono. |
| Usando "prezzarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apprezza * = aprono; copre * = cozzarono; cap * = carezzarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prezzarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzarono = premo; aprono * = apprezza; * grecizzarono = pregreci; * oliarono = prezzoli; * latinizzarono = prelatini; * modernizzarono = premoderni; * scolarizzarono = prescolari; * stabilizzarono = prestabilì; * monitorizzarono = premonitori; * industrializzarono = preindustriali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prezzarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prezzo/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.