Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carezzati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carezzata, carezzate, carezzato, carezzavi, marezzati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marezzata, marezzate, marezzato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carezzai. Altri scarti con resto non consecutivo: carezzi, carati, cara, cari, creati, creai, crea, crei, ceti, areati, area, arati, arai, arti, azza, reati, reti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carezzanti, carezzasti. |
| Parole con "carezzati" |
| Finiscono con "carezzati": accarezzati. |
| Parole contenute in "carezzati" |
| are, care, carezza. Contenute all'inverso: era, azze, tazze, azzera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cap/prezzati, carezzare/areati, carezzi/iati, carezzamenti/mentiti, carezzano/noti, carezzare/reti, carezzavi/viti, carezzavo/voti. |
| Usando "carezzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = carezzano; * tinte = carezzante; * tinti = carezzanti; deprecare * = deprezzati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappa/apprezzati, catta/attrezzati, carezzerà/areati, carezzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: carezzano/tino, carezzante/tinte, carezzanti/tinti. |
| Usando "carezzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = carezzano; * areati = carezzare; * viti = carezzavi; * voti = carezzavo; * mentiti = carezzamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.