| Forma di un Aggettivo |
| "cardiologiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cardiologico. |
Informazioni di base |
| La parola cardiologiche è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cardiologiche per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardiologiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cardiologie, cardiologhe, cardo, carde, cariologie, cariche, carie, cari, carol, caro, carlo, care, cadi, cado, cade, caio, caie, calo, calice, calie, cali, calce, cale, cache, criologie, cric, crie, croce, cioè, cile, ciche, colo, coliche, coli, cloche, cliché, clic, ardo, arde, ariliche, arili, arile, arie, arche, adige, adii, aiolo, aiole, alogiche, aloe, algie, alghe, alice, alche, alce, riloghe, righe, roche, dioli, dioiche, dilogiche, dilogie, dighe, dice, dolo, dolce, dogi, doghe, doge, ioli, iole, oche, loch. |
| Parole contenute in "cardiologiche" |
| che, dio, log, ardi, card, cardi, diolo, logiche, cardiologi. Contenute all'inverso: gol, idra, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: carme/mediologiche, cardine/neologiche, cardite/teologiche, cardiografo/grafologiche, cardiologica/cache, cardiologici/ciche, cardiologico/ohe. |
| Usando "cardiologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anacardio * = analogiche; miocardio * = miologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardine/enologiche, cardite/etologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cardiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardiologici/hei. |
| Usando "cardiologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mediologiche = carme; * neologiche = cardine; * teologiche = cardite; analogiche * = anacardio. |
| Sciarade e composizione |
| "cardiologiche" è formata da: cardiologi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cardiologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cardiologi+logiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cardiologiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caro/dilogiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una cura cardiologica, Un rinomato centro cardiologico milanese, Stanno per diventare oculisti, cardiologi, dermatologi..., Un esame del cardiologo, Christiaan __, famoso cardiochirurgo sudafricano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cardioipertrofia, cardioipertrofie, cardiologa, cardiologhe, cardiologi, cardiologia, cardiologica « cardiologiche » cardiologici, cardiologico, cardiologie, cardiologo, cardionevrosi, cardiopalma, cardiopalmi |
| Parole di tredici lettere: cardinaleschi, cardiofitness, cardiogeniche « cardiologiche » cardionevrosi, cardiopatiche, cardiostenosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): glaciologiche, sociologiche, macrosociologiche, microsociologiche, radiologiche, mediologiche, massmediologiche « cardiologiche (ehcigoloidrac) » audiologiche, semeiologiche, agiologiche, miologiche, epidemiologiche, semiologiche, craniologiche |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |