Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardiologici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cardiologica, cardiologico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cardo, cari, carol, caro, carlo, cadi, cado, caio, calo, calici, cali, calci, caci, cric, croci, cilici, colo, colici, coli, clic, ardo, arilici, arili, adii, aiolo, alogici, alici, alci, agii, dioli, dioici, dilogici, dici, dolo, dolci, dogi, ioli, olii, lici. |
| Parole contenute in "cardiologici" |
| dio, log, ardi, card, cardi, diolo, logici, cardiologi. Contenute all'inverso: gol, idra, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardiologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: carme/mediologici, cardine/neologici, cardite/teologici, cardiografo/grafologici. |
| Usando "cardiologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anacardio * = analogici; miocardio * = miologici; * ciche = cardiologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardiologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardine/enologici, cardite/etologici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cardiologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mediologici = carme; * neologici = cardine; * teologici = cardite; analogici * = anacardio; * hei = cardiologiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cardiologici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cardiologi+logici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cardiologici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caro/dilogici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.