Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardiologia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cardiologie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cariologia, cardiologa, cardiologi. Altri scarti con resto non consecutivo: cardo, carda, caria, cari, carol, caro, carlo, carla, cara, cadi, cado, cada, caio, caia, calo, calia, cali, cala, criologia, cria, colo, colga, coli, cola, ardo, arda, arili, aria, adii, aiolo, aiola, algia, alga, riloga, riga, dioli, dilogia, diga, dolo, dolga, dogi, doga, ioli, ioga, olga, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cardiologica. |
| Parole con "cardiologia" |
| Finiscono con "cardiologia": telecardiologia. |
| Parole contenute in "cardiologia" |
| dio, già, log, ardi, card, cardi, diolo, cardiologi. Contenute all'inverso: gol, idra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cardiologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: carme/mediologia, cardine/neologia, cardite/teologia, cardiografo/grafologia, cardiologa/aia. |
| Usando "cardiologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anacardio * = analogia; miocardio * = miologia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardiologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardine/enologia, cardite/etologia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cardiologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mediologia = carme; * neologia = cardine; * teologia = cardite; analogia * = anacardio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cardiologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cardiologi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cardiologia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caro/dilogia, criologia/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.