Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiologiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiologhe, radice, rado, rade, raie, riloghe, righe, roche, adige, adii, aiolo, aiole, alogiche, aloe, algie, alghe, alice, alche, alce, dioli, dioiche, dilogiche, dilogie, dighe, dice, dolo, dolce, dogi, doghe, doge, ioli, iole, oche, loch. |
| Parole contenute in "radiologiche" |
| adì, che, dio, log, radi, diolo, radio, logiche, radiologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/mediologiche, radiassi/assiologiche, radioeco/ecologiche, radiografo/grafologiche, radiometro/metrologiche, radiologica/cache, radiologici/ciche, radiologico/ohe. |
| Usando "radiologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoradio * = autologiche; aura * = audiologiche; mera * = mediologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: radice/ecologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiologici/hei. |
| Usando "radiologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: audiologiche * = aura. |
| Sciarade e composizione |
| "radiologiche" è formata da: radio+logiche, radiologi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiologi+logiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.