Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caratterizza, caratterizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carati, carter, carte, carezzi, care, carri, cari, catte, crateri, crei, ceri, arate, aratri, arati, arai, arazzi, arte, arti, arri, attizzi, atti, atei, atrii, atri, aeri, aizzi, ratti, rateizzi, ratei, rate, rati, rari, razzi, terzi, trii, tizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caratterizzai. |
| Parole con "caratterizzi" |
| Iniziano con "caratterizzi": caratterizziamo, caratterizziamoci, caratterizziate, caratterizzino. |
| Parole contenute in "caratterizzi" |
| ara, eri, ter, atte, cara, teri, ratte, rizzi, atteri, caratteri. Contenute all'inverso: ire, tar, tara, retta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CARATTERIZZeraI; con ere si ha CARATTERIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caratterizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterista/stazzi. |
| Usando "caratterizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = caratterizzati; * iato = caratterizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caratterizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazzi = caratterista; * atei = caratterizzate; * eroi = caratterizzerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caratterizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caratteri+rizzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "caratterizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = caratterizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.