(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se dovessimo partecipare ad una conferenza stampa, mia sorella ed io caratterizzeremmo i nostri discorsi. |
| * Le scelte effettuate dalla direzione caratterizzeranno il futuro dell'azienda. |
| * Devo svolgere una ricerca sulle caratterizzazioni di un testo narrativo. |
| Non è bravo l'attore che non riesce a rendere perfettamente la caratterizzazione del personaggio che sta interpretando. |
| La sua presenza caratterizzò inequivocabilmente tutta la serata. |
| * Dopo due sedute di caratterologia è stato delineato, inequivocabilmente, il suo carattere difficile. |
| * La docente relazionò sulle linee caratterologiche degli alunni. |
| * Esamina le caratterologie di alcuni personaggi storici per verificare eventuali punti in comune. |