Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polimerizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polimerizza, polimerizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pomi, pori, pozzi, piri, pizzi, pizi, perizi, perii, peri, pezzi, olii, olmi, olezzi, omeri, limi, lezzi, ieri, mezzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: polimerizzai. |
| Parole con "polimerizzi" |
| Iniziano con "polimerizzi": polimerizziamo, polimerizziate, polimerizzino. |
| Parole contenute in "polimerizzi" |
| eri, oli, lime, meri, poli, rizzi, polimeri. Contenute all'inverso: ilo, ire, rem, remi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha POLIMERIZZeraI; con ere si ha POLIMERIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polimerizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: polimerico/cozzi, polimerismo/smozzi. |
| Usando "polimerizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copolimeri * = cozzi; * iati = polimerizzati; * iato = polimerizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "polimerizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cozzi * = copolimeri; * cozzi = polimerico; * smozzi = polimerismo; * atei = polimerizzate; * eroi = polimerizzerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "polimerizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polimeri+rizzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "polimerizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = polimerizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.