Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indirizzi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nella mia rubrica ho tutti i nominativi degli amici con i numeri telefonici e i loro indirizzi!
- Ho sostituito la rubrica cartacea con quella del cellulare per poter avere agevolmente a disposizione indirizzi e numeri telefonici.
- Sono andato a consultare tutti gli indirizzi internet che mi hanno detto senza trovare quello che cercavo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Era già notte quando mi posi a scrivere una fila di nomi e d'indirizzi che dovevo lasciare all'amico Steele per le partecipazioni ufficiali a stampa da spedirsi più tardi, appena fossero pronte. Alzando qualche volta il viso a pensare, a raccapezzar qualche nome mezzo uscitomi dalla memoria, vedevo dalla finestra i lumi di Bingen, mi assaliva l'immagine di quell'uomo che voleva parlarmi. Dio mio, indovinavo ciò che avrebbe voluto dirmi, e la sola possibilità di udirlo mi metteva una irritazione terribile. Perché si ostinava egli mai? Intendeva forse di riprendere Violet a forza, di averne il diritto? Era tanto pazzo da venire a dirmelo?
Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Fategli dire tutte le sere un'avemaria per l'Italia e pel papà....„ - L'Italia?... Il Paese?... Assunta non vi aveva mai pensato. Sapeva leggere quel poco che bastava per decifrare gli indirizzi delle lettere da consegnare agli inquilini, e gli scarabocchi di suo figlio dalla trincea; e scrivere in proporzione. L'Italia?...
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Mentre i morehu salirono sulla vecchia Mercedes bianca, gli venne in mente che poteva chiedere il favore di farsi spiegare come raggiungere l'Hotel Continental, o meglio il punto dove per suo nonno era finita l'ultima battaglia. Tirò fuori il fazzoletto con gli indirizzi e lo diede a Hereme, che si era seduto vicino al taxista. Aspettò che gli venisse riconsegnato con sopra una mappa elementare più qualche spiegazione scritta. Ringraziò e tornò al centro del piazzale, ancora prima che il taxi, finita la retromarcia, sparisse nella strada larga a destra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indirizzi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicizzi, indirizza, indirizzo, intirizzì. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indizi, inizi, drizzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: indirizzai. |
| Parole con "indirizzi" |
| Iniziano con "indirizzi": indirizziamo, indirizziate, indirizzino. |
| Parole contenute in "indirizzi" |
| dir, indi, rizzi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INDIRIZZeraI; con ere si ha INDIRIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indirizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/aizzi. |
| Usando "indirizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = indirizzati; * iato = indirizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indirizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = indirizzate; * eroi = indirizzerò. |
| Sciarade e composizione |
| "indirizzi" è formata da: indi+rizzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "indirizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aro = indirizzario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.