Forma verbale |
| Cappottò è una forma del verbo cappottare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cappottare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Capovolgerò, Cappotterò « * » Capterò, Captò] |
Informazioni di base |
| La parola cappottò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cappottò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cappotto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Va a trovarla Cappuccetto Rosso, I cappucci per cucire, Gli Ordini come i Domenicani, i Cappuccini e i Francescani, Si spolvera sul cappuccino, Il cappuccio degli Inglesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cappotterò, cappotti, cappottiamo, cappottiate, cappottina, cappottine, cappottino « cappottò » cappuccetti, cappuccetto, cappucci, cappucciata, cappucciate, cappucciati, cappucciato |
| Parole di otto lettere: cappotta, cappotte, cappotti « cappottò » cappucci, capreoli, capreolo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): millenovecentootto, seicentootto, milleseicentootto, quattrocentootto, millequattrocentootto, ottocentootto, milleottocentootto « cappottò (ottoppac) » maxicappotto, scappotto, scappottò, rotto, tonnarotto, panzarotto, labbrotto |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |