(indicativo presente).
| Ricordo che sogghignai vedendo il capitombolo di Carlo. |
| L'urto con la sedia fece fare all'uomo un capitombolo spettacolare. |
| Ho fatto un capitombolo con la bicicletta avendo forato la ruota anteriore. |
| Il bambino della mia amica ha fatto un tal capitombolo che per poco non si rompeva una gamba! |
| Nella ressa ho ricevuto uno spintone che a momenti mi faceva fare un capitombolo! |
| Dopo il capitombolo la signora si rialzò ancora tutta arzilla. |
| Ti chiedo scusa per quella volta che cerai il pavimento senza avvisarti e ti feci fare un bel capitombolo. |
| Hai fatto un capitombolo così rovinoso che ti ha costretto a letto per diversi giorni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A meno che non capitomboliate dall'albero, riuscirete a raccogliere tutte le ciliegie. |
| Per andare nella strada parallela a quella dove abitiamo, attraversiamo un prato e saltiamo un muretto, dal quale spesso capitomboliamo. |
| Mi sono divertito a fare cinque capitomboli sulla neve. |
| * Questa volta mi sono liberato da ogni peso superfluo e sono sicuro che non capitombolerò. |
| Per il cenone di Natale compro di solito il capitone, ma poi mi tocca lottare con la sua viscidità. |
| * Il mio amico ferroviere mi ha presentato due simpatici capitreno. |
| La mia guida turistica era talmente competente che capiva anche la lingua beotica. |
| Il pastore parlava in pretto sardo e non capivamo nulla di quel che diceva. |