(indicativo passato remoto).
| Mi capitò diverse volte di dover riaccompagnare a casa l'amico che, ubriaco, quasi non si reggeva più in piedi. |
| La fortuna della prima volta: non avevo mai giocato a burraco ma, invitata a partecipare ad una partita con esperti, mi capitò di stravincere. |
| Mentre eravamo a bordo della barca per pescare tonnetti, ci capitò di catturare una cheppia. |
| Mi capitò di conoscere, durante il servizio militare, un amico di mio padre. |
| Il grave incidente capitò perché l'auto rossa non si fermò allo stop. |
| Una volta mi spaventai perché mi capitò di vedere, in un bosco con poca neve sul sentiero, le orme fresche di due orsi. |
| Mi resi conto che rubacchiasse quando mi capitò di vedere l'interno del suo garage: sembrava un grande magazzino, di tutto un po'. |
| Molti anni fa, in un campeggio, mi capitò di cadere a terra da un'amaca. Mi rialzai un po'... amacato (ammaccato)! |
| Frequentando il corso di sanscrito mi capitò di studiare un agama. |
| Per fortuna non mi capitò mai di avere la febbre molto alta e non delirai mai. |
| L'anno scorso, mentre ero in vacanza in Australia, mi capitò di incontrare un mio vecchio compagno di classe. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Incredibile che tutte le sciagure capitino a tua sorella Pia. |
| Se capiti nelle vicinanze di un supermercato, mi puoi comprare delle cose che mi servono? |
| * I capitesta di quella catena si stanno aprendo, meglio sostituirli. |
| * Figuratevi cosa capiterebbe se altri ragazzi seguissero l'esempio non esemplare di Fabrizio! |
| * Le ferree convinzioni dei miei soci sull'acquisto dei nuovi macchinari mi coinvolsero al punto che capitolai partecipando all'impresa. |
| * Finalmentr le milizie capitolanti furono costrette ad andare via. |
| Dopo tante liti con mio figlio, ho deciso di capitolare sul suo orario di rientro notturno a casa. |
| * Resistettero finché poterono, poi, rimasti senza viveri, capitolarono. |