Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola discobolo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: di-scò-bo-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discobolo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Questo era il suo sogno orgoglioso. E poi gli spiaceva la publicazione, la divulgazione d'un segreto di bellezza. Certo, s'egli avesse posseduto il Discobolo di Mirone o il Doriforo di Policleto o la Venere cnidia, la sua prima cura sarebbe stata di chiudere il capolavoro in un luogo inaccessibile e di goderne da solo, perché il godimento altrui non diminuisse il suo proprio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discobolo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discobola, discobole, discoboli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discolo, dico, diolo, dolo, isolo, scolo, solo, cool, colo, oblò. |
| Parole contenute in "discobolo" |
| bolo, cobol, disco, obolo. Contenute all'inverso: csi, lob, lobo. |
| Sciarade e composizione |
| "discobolo" è formata da: disco+bolo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discobolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+obolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Discobolo - [T.] S. m. Atleta che s'esercitava nel maneggio del disco. Da Δίσκος, Disco, e Βάλλω, Io getto. È in Plin. T. Celebre la statua di Mirone; e altre rammentansi d'altri; e pitture: sì per l'importanza civile che davasi a tali esercizi, sì perchè la mossa del discobolo è di per sè attitudine d'arte. = Adim. Pind. (Mt.) Quei che più alto lo sospingevano (il disco), erano i più valorosi, e discoboli si chiamavano.
2. Famiglia di pesci che hanno le pinne in disco sul dinnanzi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disciplinò, disciplino, disclaimer, disco, discobola, discobole, discoboli « discobolo » discofila, discofile, discofili, discofilo, discofori, discoforo, discoglossi |
| Parole di nove lettere: discobola, discobole, discoboli « discobolo » discofila, discofile, discofili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonosimbolo, bombolo, tombolò, tombolo, capitombolò, capitombolo, obolo « discobolo (olobocsid) » emiobolo, colo, colò, cenacolo, pinnacolo, tabernacolo, vernacolo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |