Forma verbale |
| Capitanò è una forma del verbo capitanare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di capitanare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Capitalizzò, Capitanerò « * » Capiterò, Capitolerò] |
Informazioni di base |
| La parola capitanò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con capitanò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi capitano e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sigla dei Capitani Reggenti, Capitare in una situazione, Le cose che sono capitate, Capitati all'improvviso, Capitato al momento giusto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: capitanerete, capitaneria, capitanerò, capitani, capitaniamo, capitaniate, capitanino « capitanò » capitante, capitanti, capitarci, capitare, capitargli, capitari, capitaria |
| Parole di otto lettere: capitali, capitana, capitani « capitanò » capitare, capitari, capitata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gerosolimitano, autolimitano, sgomitano, vomitano, rivomitano, palermitano, salernitano « capitanò (onatipac) » decapitano, recapitano, ricapitano, crepitano, strepitano, precipitano, scalpitano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |