(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| È meglio non avventurarci nei misteri della politica: non ne capiremmo niente! |
| Se le sue guance si incavassero, capiremmo che è malato. |
| Se ci si approssimasse nei dintorni di casa lo capiremmo dall'agitazione del cane che percepirebbe odori familiari. |
| Se ti sovreccitassi quando quel ragazzo ti dovesse rivolgere la parola, capiremmo che sei interessata a lui. |
| Se gli animali riscappassero dalla stalla, capiremmo che si sta avvicinando un temporale. |
| Se crescessimo nella bambagia non capiremmo che molte persone hanno difficoltà economiche. |
| Se i cannoni detonassero, capiremmo che è il compleanno della regina. |
| Se nella sala scrosciassero le risate del pubblico, capiremmo che la commedia piace. |
| Qualora aggrotteresti la fronte noi capiremmo che hai delle preoccupazioni. |
| Se cronometrassimo le gare dei nostri figli capiremmo se sono portati per la corsa. |
| Se denotassimo il tuo nervosismo capiremmo che temi di non superare il concorso. |
| Se agognassi un meritato riposo, capiremmo che sei moto stanco. |
| Se il cuore palpitasse più forte capiremmo meglio quale sia il problema. |
| Se scricchiolassimo durante la camminata capiremmo di essere ormai anziani. |
| Se concateniamo gli ultimi avvenimenti, capiremmo che c'è un burattinaio alle spalle di tutti. |
| Se le mie cugine si inghirlandassero, capiremmo che devono partecipare ad una festa. |