(condizionale presente).
| Se fossi senza denti, come la vecchina che ho conosciuto, biascicherei come lei e gli altri non mi capirebbero. |
| Se rintoccassimo le campane a morto, tutti capirebbero che è successo qualcosa di grave. |
| Se i politici penassero un poco la disperazione della povera gente...ma non credo capirebbero comunque! |
| Se questi due disonesti si rapportassero con gli altri partecipanti, capirebbero quanto il loro comportamento è sbagliato! |
| Non serve che sgridiate le persone non capirebbero e si sentirebbero solo in colpa. |
| Se si rizzassero i miei capelli, tutti capirebbero che ho paura. |
| Se quest'anno scolastico li segassimo, capirebbero qualcosa? |
| Se i professori durante la spiegazione di un testo chiosassero, gli alunni capirebbero meglio. |
| Se plaudissi gli attori dopo la rappresentazione capirebbero che sono stati bravi. |
| Se traspirassimo la nostra ira, i nostri figli capirebbero che ci hanno fatto innervosire. |
| Se toccassero anche loro il fondo, come è successo a me, capirebbero meglio il mio stato d'animo. |
| Se tutti vedessero questa scena, capirebbero quanto sia sbagliato il tuo atteggiamento! |
| Sicuramente parafraserei il discorso di mio padre ai miei figli, ma non mi capirebbero. |
| Se solo folleggiassero con me, capirebbero il significato di divertimento! |
| Se mi somigliassi un pochino, tutti capirebbero che mi sei parente. |
| Se applaudissimo con forza, gli attori capirebbero che ci sono piaciuti. |
| Se tornassero su i loro passi, penso che capirebbero l'errore commesso. |
| Se dopo la tesi sfolgorassimo, i nostri genitori capirebbero che ci siamo laureati con il massimo dei voti. |
| Se tacessero un momento ed ascoltassero con attenzione le parole del professore, capirebbero subito di cosa si sta discutendo! |
| Se volgarizzaste i termini burocratici che si usano agi sportelli, tutti i cittadini capirebbero meglio le indicazioni. |