(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se parlerai con più calma e scandirai le parole capiremo cosa vorresti sdire. |
| Mettiamoci nei panni di Piero e capiremo perché l'ha fatto. |
| Con cala decodificheremo questo vecchio scritto e ne capiremo il contenuto. |
| Per annunciare da lontano il vostro arrivo, cinguettate come passeri e capiremo che siete voi. |
| Quando rinsaviremo dal nostro affetto incondizionato, capiremo che sei una persona cattiva. |
| Con le cure e gli esami capiremo se veramente siamo guariti. |
| Col tempo capiremo che i nostri genitori avevano ragione. |
| Applicando la sedimentologia ai detriti di questo conoide di deiezione capiremo la sua struttura. |
| Una volta scorporata la percentuale dovuta al rappresentante, capiremo quanto abbiamo guadagnato. |
| Quando allocherà i fondi per gli investimenti dei figli capiremo se ha avuto delle preferenze. |
| Quando il mio amico che ha avuto l'ictus non vaneggerà più, capiremo che sta meglio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se riassumessero con precisione e più calma quanto è accaduto, capiremmo meglio. |
| Se sdrammatizzassero l'incidente stradale, capirei che non è successo nulla di grave. |
| * Se questi due disonesti si rapportassero con gli altri partecipanti, capirebbero quanto il loro comportamento è sbagliato! |
| Anche un imbecille capirebbe che il chewing gum non si inghiotte. |
| Mia madre e la cugina erano capireparto alla Sica, vecchia fabbrica di caramelle. |
| * Credo sia inutile spiegarvi le motivazioni del suo gesto, non capireste! |
| Se ogni volta che torni a casa ti tempestassi di domande su cosa hai fatto, dove sei andato, con chi... capiresti cosa provo quando dubiti di me. |
| Dalla sua reazione capirete subito se gli piacete oppure no. |