Forma verbale |
| Denotassimo è una forma del verbo denotare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di denotare. |
Informazioni di base |
| La parola denotassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con denotassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denotassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: denotai, denoti, denoto, denti, densi, denso, denim, detassi, detasso, dessimo, dessi, demo, dotassimo, dotassi, dotai, dota, doti, doto, dossi, dosso, dosi, doso, domo, damo, entasi, enti, etimo, essi, esso, esimo, notaio, notai, noti, noto, nasi, naso, oasi, ossi, osso, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Parole contenute in "denotassimo" |
| sim, assi, nota, tassi, denota, notassi, denotassi, notassimo. Contenute all'inverso: ton, issa, miss, atone, issato. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dessimo e nota (DEnotaSSIMO); da demo e notassi (DEnotassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denotassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: denotaste/stessimo. |
| Usando "denotassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = rinotassimo; prede * = prenotassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denotassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: denotavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "denotassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = denotaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "denotassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denota+notassimo, denotassi+notassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può denotare ironia, Quelle di fata denotano abilità, Denota mancanza, privazione, Così Cook denominò le Hawaii, Saliva densa e schiumosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: denotante, denotanti, denotare, denotarono, denotasse, denotassero, denotassi « denotassimo » denotaste, denotasti, denotata, denotate, denotati, denotato, denotava |
| Parole di undici lettere: denominiamo, denominiate, denotassero « denotassimo » denotazione, denotazioni, denoteranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appuntassimo, spuntassimo, rispuntassimo, sabotassimo, dotassimo, pilotassimo, notassimo « denotassimo (omissatoned) » prenotassimo, rinotassimo, annotassimo, connotassimo, potassimo, ripotassimo, nuotassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |