Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capeggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capeggianti, capeggiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capeggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: capente, capiate, capine, capite, capi, capate, cagne, caia, caie, cane, cent, cene, ciane, cinte, cine, apiate, apine, aggi, agiate, agite, agate, aiate, pente, pene, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, ente, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: campeggiante. |
| Parole contenute in "capeggiante" |
| ape, cap, già, ante, capeggi, capeggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capeggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: capeggiamo/monte, capeggiasti/stinte, capeggiata/tante, capeggiati/tinte, capeggiato/tonte, capeggiavi/vinte, capeggiando/dote. |
| Usando "capeggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arca * = arpeggiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capeggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/arpeggiante, capirà/arieggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "capeggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpeggiante * = arca; * monte = capeggiamo; * tinte = capeggiati; * tonte = capeggiato; * vinte = capeggiavi; * dote = capeggiando; * stinte = capeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "capeggiante" è formata da: capeggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capeggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capeggia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.