Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capeggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capeggiare, capeggiata, capeggiati, capeggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capiate, capite, capi, capate, caia, caie, apiate, aggi, agiate, agite, agate, aiate, pite, paté, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: campeggiate, capeggiante, capeggiaste. |
| Parole contenute in "capeggiate" |
| ape, cap, già, capeggi, capeggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capeggiai/aiate, capeggiare/areate, capeggiamenti/mentite, capeggiano/note, capeggiare/rete, capeggiava/vate, capeggiavi/vite. |
| Usando "capeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = alpeggiate; arca * = arpeggiate; * temo = capeggiamo; * tendo = capeggiando; * tenti = capeggianti; * tesse = capeggiasse; * tessi = capeggiassi; * teste = capeggiaste; * testi = capeggiasti; * tessero = capeggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/alpeggiate, cara/arpeggiate, capirà/arieggiate, capeggiano/onte, capeggiare/erte. |
| Usando "capeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = capeggino; * ettore = capeggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capeggia/atea, capeggio/ateo, capeggiamo/temo, capeggiando/tendo, capeggianti/tenti, capeggiasse/tesse, capeggiassero/tessero, capeggiassi/tessi, capeggiaste/teste, capeggiasti/testi. |
| Usando "capeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alpeggiate * = alca; arpeggiate * = arca; * note = capeggiano; * areate = capeggiare; * vite = capeggiavi; * torite = capeggiatori; * mentite = capeggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.