Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gigioneggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gigioneggianti, gigioneggiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gigioneggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: gigioni, gigiona, gigante, giga, gioente, gioiate, gioia, gioite, gioie, gioì, gina, gite, gong, gonne, gogne, gote, gente, gene, igiene, ioni, ioga, inia, inie, inane, iene, onte, oggi, negante, negate, nega, nane, nate, ente. |
| Parole contenute in "gigioneggiante" |
| già, ante, ione, gigione, gigioneggi, gigioneggia. Contenute all'inverso: noi, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gigioneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigionesche/scheggiante, gigioneggiamo/monte, gigioneggiasti/stinte, gigioneggiata/tante, gigioneggiati/tinte, gigioneggiato/tonte, gigioneggiavi/vinte, gigioneggiando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gigioneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigioni/inneggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gigioneggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = gigioneggiamo; * tinte = gigioneggiati; * tonte = gigioneggiato; * vinte = gigioneggiavi; * dote = gigioneggiando; * stinte = gigioneggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "gigioneggiante" è formata da: gigioneggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gigioneggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gigioneggia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.