Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannoneggiano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoneggiamo, cannoneggiato, cannoneggiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cannoneggino. Altri scarti con resto non consecutivo: cannoneggio, cannoni, canneggio, canneggi, canne, canna, canone, canoni, canoe, canoa, cane, canino, cani, caia, caino, caio, congo, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, ceno, ciano, ciao, annona, annoiano, annoia, annoino, annoio, annoi, annegano, annega, annego, anni, anna, anone, anona, anoa, aonia, aonio, aoni, aggio, aggi, agio, nonio, noni, nona, nonno, nono, noia, negano, nega, nego, nano, oggi, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cannoneggiando. |
| Parole contenute in "cannoneggiano" |
| ano, can, già, non, anno, none, giano, cannone, cannoneggi, cannoneggia. Contenute all'inverso: nonna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cannoneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoneggiamento/mentono, cannoneggiamo/mono, cannoneggiati/tino, cannoneggiato/tono, cannoneggiava/vano, cannoneggiavi/vino. |
| Usando "cannoneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = cannoneggiata; * note = cannoneggiate; * noti = cannoneggiati; * noto = cannoneggiato; * nova = cannoneggiava; * odo = cannoneggiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cannoneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoni/inneggiano. |
| Usando "cannoneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = cannoneggiata; * onte = cannoneggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cannoneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoneggia/anoa, cannoneggiai/noi, cannoneggiata/nota, cannoneggiate/note, cannoneggiati/noti, cannoneggiato/noto, cannoneggiava/nova. |
| Usando "cannoneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = cannoneggiamo; * tino = cannoneggiati; * tono = cannoneggiato; * vino = cannoneggiavi; * mentono = cannoneggiamento. |
| Sciarade e composizione |
| "cannoneggiano" è formata da: cannoneggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cannoneggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cannoneggi+giano, cannoneggia+ano, cannoneggia+giano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.