Forma verbale |
| Cannoneggiai è una forma del verbo cannoneggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cannoneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola cannoneggiai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cannoneggiai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cannoneggiai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cannoneggia. Altri scarti con resto non consecutivo: cannoni, canneggi, canne, cannai, canna, canone, canoni, canoe, canoa, cane, cani, canai, caia, coniai, conia, coni, annona, annoiai, annoia, annoi, annegai, annega, anni, anna, anone, anona, anoa, aonia, aoni, aggi, agii, noni, nona, noia, negai, nega, oggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cannoneggiati, cannoneggiavi. |
| Parole contenute in "cannoneggiai" |
| can, già, non, anno, none, cannone, cannoneggi, cannoneggia. Contenute all'inverso: nonna. |
| Lucchetti |
| Usando "cannoneggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = cannoneggiare; * aiata = cannoneggiata; * aiate = cannoneggiate; * ito = cannoneggiato; * iva = cannoneggiava; * ivi = cannoneggiavi; * issi = cannoneggiassi; * ivano = cannoneggiavano; * ivate = cannoneggiavate; * isserò = cannoneggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cannoneggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannoni/inneggiai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cannoneggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = cannoneggiano; * rei = cannoneggiare; * voi = cannoneggiavo; * mentii = cannoneggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cannoneggiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canneggi/noia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Arma che cannoneggia, Soldati che cannoneggiano, Il cannoncino della baleniera, La bottega con i cannoncini e i diplomatici, Li rompono le cannonate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cannoneggeremo, cannoneggereste, cannoneggeresti, cannoneggerete, cannoneggerò, cannoneggi, cannoneggia « cannoneggiai » cannoneggiamenti, cannoneggiamento, cannoneggiammo, cannoneggiamo, cannoneggiando, cannoneggiano, cannoneggiante |
| Parole di dodici lettere: cannolicchio, cannoneggerà, cannoneggerò « cannoneggiai » cannoneggino, canonichessa, canonichesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): latineggiai, bizantineggiai, danneggiai, tiranneggiai, inneggiai, buffoneggiai, gigioneggiai « cannoneggiai (iaiggenonnac) » padroneggiai, spadroneggiai, troneggiai, catoneggiai, capeggiai, palpeggiai, campeggiai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |