Forma verbale |
| Tiranneggiano è una forma del verbo tiranneggiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tiranneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola tiranneggiano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiranneggiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tiranneggiamo, tiranneggiato, tiranneggiavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tiranneggino. Altri scarti con resto non consecutivo: tiranneggio, tirannia, tiranni, tiranna, tiranno, tirana, tirano, tiraggio, tiraggi, tirai, tirino, tiri, tiro, tingi, tingano, tinga, tingo, tini, tina, tino, tranne, trani, trae, tragga, traggo, trago, traino, treno, tria, trino, trio, tannino, tane, tanga, tango, tania, tana, tagga, taggo, iraniano, inneggiano, inneggia, inneggino, inneggio, inneggi, inni, inno, inia, ranno, rane, rango, rana, raggio, raggi, ragia, ragno, raia, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, annegano, annega, annego, anni, anna, anno, aggio, aggi, agio, negano, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tiranneggiando. |
| Parole contenute in "tiranneggiano" |
| ano, già, ira, tir, iran, tira, giano, tiranne, tiranneggi, tiranneggia. Contenute all'inverso: ari, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiranneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirai/inneggiano, tirannesche/scheggiano, tiranneggiamo/mono, tiranneggiati/tino, tiranneggiato/tono, tiranneggiava/vano, tiranneggiavi/vino. |
| Usando "tiranneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tiranneggiata; * note = tiranneggiate; * noti = tiranneggiati; * noto = tiranneggiato; * nova = tiranneggiava; * odo = tiranneggiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tiranneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tiranneggiata; * onte = tiranneggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiranneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiranneggia/anoa, tiranneggiai/noi, tiranneggiata/nota, tiranneggiate/note, tiranneggiati/noti, tiranneggiato/noto, tiranneggiava/nova. |
| Usando "tiranneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = tiranneggiamo; * tino = tiranneggiati; * tono = tiranneggiato; * vino = tiranneggiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "tiranneggiano" è formata da: tiranneggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tiranneggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tiranneggi+giano, tiranneggia+ano, tiranneggia+giano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tiranneggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/inneggiano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Opprimono i sottoposti tiranneggiando, Fa recitare i suoi... attori tirandone i fili, Si apre tirandolo a sé, Tirandoli si allungano, Mandar su tirando una corda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tiranneggerò, tiranneggi, tiranneggia, tiranneggiai, tiranneggiammo, tiranneggiamo, tiranneggiando « tiranneggiano » tiranneggiante, tiranneggianti, tiranneggiare, tiranneggiarono, tiranneggiasse, tiranneggiassero, tiranneggiassi |
| Parole di tredici lettere: tiranneggerai, tiranneggerei, tiranneggiamo « tiranneggiano » tiranneggiare, tiranneggiata, tiranneggiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): maneggiano, rimaneggiano, vaneggiano, sceneggiano, latineggiano, bizantineggiano, danneggiano « tiranneggiano (onaiggennarit) » inneggiano, buffoneggiano, gigioneggiano, cannoneggiano, padroneggiano, spadroneggiano, troneggiano |
| Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |