Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campeggiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campeggiamo, campeggiato, campeggiavo, lampeggiano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: capeggiano, campeggino. Altri scarti con resto non consecutivo: campeggio, campino, campi, campano, campa, campo, cameo, camino, capeggia, capeggino, capeggio, capeggi, capino, capi, capo, caia, caino, caio, ceno, ciano, ciao, ampia, ampio, ampi, ameno, amen, amino, amano, aggio, aggi, agio, meno, miao, mino, mano, peggio, pegno, peno, piano, pian, pino, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: campeggiando. |
| Parole contenute in "campeggiano" |
| ano, già, giano, campeggi, campeggia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/lampeggiano, campeggisti/stiano, campeggiamento/mentono, campeggiamo/mono, campeggiati/tino, campeggiato/tono, campeggiatori/torino, campeggiava/vano, campeggiavi/vino. |
| Usando "campeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = campeggiata; * note = campeggiate; * noti = campeggiati; * noto = campeggiato; * nova = campeggiava; * odo = campeggiando; * notori = campeggiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "campeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = campeggiata; * onte = campeggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: campeggia/anoa, campeggiai/noi, campeggiata/nota, campeggiate/note, campeggiati/noti, campeggiato/noto, campeggiatori/notori, campeggiava/nova. |
| Usando "campeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = campeggiamo; * tino = campeggiati; * tono = campeggiato; * vino = campeggiavi; * torino = campeggiatori; * mentono = campeggiamento. |
| Sciarade e composizione |
| "campeggiano" è formata da: campeggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "campeggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: campeggi+giano, campeggia+ano, campeggia+giano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "campeggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capeggino/ma, capeggi/mano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.