Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candidosi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: candidi, candii, canidi, cani, cadi, caddi, cado, caid, caio, caos, casi, cnidi, cidì, cosi, andò, ansi, adii, addì, aids, nido, nidi. |
| Parole contenute in "candidosi" |
| can, osi, dosi, candì, candido. Contenute all'inverso: dna, odi, sodi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha CANDIdanDOSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "candidosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: candidasti/astiosi. |
| Usando "candidosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricandido * = risi; * dosiamo = candiamo; * dosiate = candiate; * osiate = candidate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "candidosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: candidate/osiate. |
| Usando "candidosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risi * = ricandido; * astiosi = candidasti. |
| Sciarade e composizione |
| "candidosi" è formata da: candì+dosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "candidosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candido+osi, candido+dosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.