Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canneggiato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candeggiato, canneggiata, canneggiate, canneggiati, danneggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: danneggiata, danneggiate, danneggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canneggio, canneto, canna, cane, cani, canato, canto, caia, caio, ceto, ciato, ciao, cito, annegato, annega, annego, anni, anna, anno, aneto, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato. |
| Parole contenute in "canneggiato" |
| can, già, iato, canne, canneggi. Contenute all'inverso: tai, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cada/danneggiato, caì/inneggiato, cannocchi/occhieggiato, canneggiare/areato. |
| Usando "canneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daca * = danneggiato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: canneggiare/erto. |
| Usando "canneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = canneggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhieggiato = cannocchi; * areato = canneggiare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canneggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canneggi+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.