(indicativo passato remoto).
| Spostando il peso, il risultato non cambiò affatto. |
| Una signora calabrese, quando morì il marito, cambiò i suoi vestiti vivaci e con un prodotto ricolorante li tinse tutti di nero. |
| Quando l'atomo venne scisso, per la prima volta, il destino dell'uomo cambiò radicalmente! |
| Opprimemmo per giorni con i nostri giudizi negativi quel poverino, alla fine cambiò lavoro! |
| Si trasformò e cambiò il suo comportamento verso gli altri: fu forse per l'intervento della sua ragazza? |
| Con pochi tocchi riplasmanti del vasaio l'orcio cambiò forma. |
| Guidava l'auto per le vie della città, piene di buche, forò la ruota anteriore e la cambiò, ma nella stessa giornata la ribucò. |
| Vedendoli fiacchi, l'allenatore cambiò i due mediani durante la partita. |
| Sembrava che non si potesse redimere dai suoi molti peccati ma, accolto con fiducia in una struttura di soccorso, cambiò e fu di aiuto ad altri. |
| Il proiettile cambiò traiettoria e colpì un ignaro passante. |
| Mia nonna cambiò le governanti della sua casa di campagna perché non erano solerti abbastanza. |
| Foderò la sedia e cambiò anche i feltrini con nuovi colorati. |
| Mentre definivo gli ultimi particolari della gita, lei cambiò programma. |
| Si vide sbarrare il cammino da un grosso pachiderma infastidito dalla sua presenza e cambiò senza indugio direzione. |
| Voleva una casa grandissima con molte stanze, ma poi cambiò idea. |
| Tifò Juventus per anni, cambiò idea dopo gli scandali. |
| Una persona a me cara indovinò una cinquina al lotto, questo fatto gli cambiò la vita in meglio. |
| L'avvento copernicano cambiò radicalmente lo studio dell'astronomia. |
| Pochi secondi dopo che innalzammo lo spinnaker, il vento cambiò direzione. |
| Era titubante sul sostituire la vecchia automobile ma, alla fine, la cambiò per necessità. |