Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riamata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per essere riamata dal marito, mia cugina cambiò stile di vita.
- Luana rispettosa dei suoi principi, perché ama e sa di essere riamata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Ricordati la visione avuta in questa camera, due ore dopo mezzanotte, le parole di fuoco sfolgoranti sulla parete, parole di una lingua ignota e tuttavia chiarissime in quel punto alla mia intelligenza che vi intese il conforto e la promessa divina. Mi è impossibile trascrivere quei segni, non ne ricordo che il senso. Dicevano che rinascerei, che vivrei ancora qui, amerei Renato e sarei riamata da lui; dicevano un'altra cosa buia, incomprensibile, indecifrabile; forse il nome che egli porterà allora.
Silvia di Matilde Serao (1919): Le parve di aver provato tutti i piaceri della ricchezza, del lusso, della vanità, dell'orgoglio, dell'ambizione femminea; le parve aver amato tanto, aver amato bene, amato lungamente, di essere stata tanto riamata; e che di quel passato d'amore le fosse rimasta una cara malinconia, il cumulo dei ricordi che si svolge lento, lento, i rimpianti soavi, ed il flotto dello rimembranze che arriva e se ne va, per ritornare e poi andarsene di nuovo, simile all'eterna onda del mare.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — In tutto! Resterà libera, amerà ancora, sarà riamata, potrà crearsi di nuovo una famiglia: può ritornare donna.... voglio dire, avrà da far meglio che stare a vegliare un marito così.... come il suo: può rivivere, insomma: può riaccendere il fuoco dell'anima sua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riamata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riamate, riamati, riamato, riamava, riarata, ritmata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ramata, rimata. Altri scarti con resto non consecutivo: rima, rita, rata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riarmata, ricamata. |
| Parole contenute in "riamata" |
| ama, mat, ria, amata, riama. Contenute all'inverso: mai, amai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e ama (RIamaTA). |
| Inserendo al suo interno mal si ha RIAMmalATA; con chi si ha RIchiAMATA; con mobili si ha RIAMmobiliATA; con mucchi si ha RIAMmucchiATA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riami/mimata, riamai/aiata, riamare/areata, riamano/nota, riamavi/vita, riamavo/vota. |
| Usando "riamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furia * = fumata; piuria * = piumata; * tare = riamare; * tante = riamante; * tanti = riamanti; * tasse = riamasse; * tassi = riamassi; * tasti = riamasti; * tasserò = riamassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riamata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riffa/affamata, riamerà/areata, riamano/onta, riamare/erta. |
| Usando "riamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riamare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riamata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumata * = furia; riami * = mimata; piumata * = piuria; * nota = riamano; * areata = riamare; * vita = riamavi; * vota = riamavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riamata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+amata, riama+amata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.