Forma verbale |
| Tifò è una forma del verbo tifare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tifare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ticchettò, Tiferò « * » Timbrerò, Timbrò] |
Informazioni di base |
| La parola tifò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tifò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi tifo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Joseph di Tifone, Una tifosa juventina, Le tifose blucerchiate, Le ragazze della tifoseria, Li espongono le tifoserie sulle gradinate dello stadio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tiflologica, tiflologiche, tiflologici, tiflologico, tiflologie, tiflope, tiflopi « tifò » tifoide, tifoidea, tifoidee, tifoidei, tifoideo, tifone, tifoni |
| Parole di quattro lettere: thai, tifa, tifi « tifò » tilt, timo, tina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): litoglifo, rifò, apocrifo, grifo, logogrifo, ippogrifo, sisifo « tifò (ofit) » paratifo, elfo, diadelfo, monadelfo, guelfo, neoguelfo, rodolfo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |