Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadmiate, calciate, calziate, colmiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caliate, calmate. Altri scarti con resto non consecutivo: calma, calme, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, camite, caia, caie, alma, alate, alte, amiate, amate, aiate, lite, mite, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: calumiate. |
| Parole contenute in "calmiate" |
| mia, calmi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calte e mia (CALmiaTE). |
| Inserendo al suo interno eri si ha CALMIeriATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmiate, carico/ricolmiate, cala/amiate, caldo/domiate, calli/limiate, calmi/mimiate, calte/temiate, calma/aiate. |
| Usando "calmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = calmiamo; coca * = colmiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmiera/areate. |
| Usando "calmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = calmino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmiamo/temo. |
| Usando "calmiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domiate = caldo; * limiate = calli; * temiate = calte; * ricolmiate = carico; calmi * = mimiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calmiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calie/mat, cali/mate, cala/mite, camite/la. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.