Forma verbale |
| Delegittimiate è una forma del verbo delegittimare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di delegittimare. |
Informazioni di base |
| La parola delegittimiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con delegittimiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delegittimiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: delegittimate. Altri scarti con resto non consecutivo: delegittima, delegate, delega, delitti, delta, deità, dettiate, detti, dettate, detta, dette, ditta, ditte, diti, ditate, dita, dite, dima, dime, diate, date, elegia, elegie, elei, eletti, eletta, elette, elea, elee, elite, elia, elie, elmi, etti, etimi, legittimate, legittima, legittime, legate, lega, letti, letta, lette, liti, lite, limiate, limite, limi, limate, lima, lime, gittate, gita, gite, ittite, tate, mite, mate. |
| Parole contenute in "delegittimiate" |
| del, mia, itti, legittimi, delegittimi, legittimiate. Contenute all'inverso: eta, gel, led, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delegittimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittimi/mimiate, delegittima/aiate. |
| Usando "delegittimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = delegittimiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "delegittimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = delegittimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delegittimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittimiamo/temo. |
| Usando "delegittimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delegittimi * = mimiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delegittimiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+legittimiate, delegittimi+legittimiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "delegittimiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/legittimate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono deleteri per il colesterolo, Deleterie, dannose alla salute, Grande cetaceo che si ammira nei delfinari, Delfinattero bianco dei mari polari, Un mammifero come il delfino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: delegittimeremo, delegittimereste, delegittimeresti, delegittimerete, delegittimerò, delegittimi, delegittimiamo « delegittimiate » delegittimino, delegittimo, delegittimò, delego, delegò, deleteri, deleteria |
| Parole di quattordici lettere: delegittimerai, delegittimerei, delegittimiamo « delegittimiate » delineerebbero, delinquentella, delinquentelle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultimiate, intimiate, stimiate, sovrastimiate, disistimiate, sottostimiate, legittimiate « delegittimiate (etaimittigeled) » calmiate, impalmiate, spalmiate, filmiate, microfilmiate, colmiate, ricolmiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |