Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calciate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacciate, calciare, calciata, calciati, calciato, calmiate, calziate, falciate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falciata, falciati, falciato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caliate, calcate, calcite. Altri scarti con resto non consecutivo: calca, calce, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, caci, caia, caie, alca, alce, alate, alte, aiate, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calchiate, calciante, calciaste, calcinate, scalciate. |
| Parole con "calciate" |
| Finiscono con "calciate": scalciate. |
| Parole contenute in "calciate" |
| alci, calci, calcia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fichi si ha CALCIfichiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scalciate, case/selciate, castra/stralciate, calco/cociate, caldi/diciate, calvo/vociate, calca/aiate, calciai/aiate, calciare/areate, calcioli/oliate, calciano/note, calciare/rete, calciava/vate, calciavi/vite. |
| Usando "calciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = calcine; * temo = calciamo; pascal * = pasciate; * tendo = calciando; * tenti = calcianti; * tesse = calciasse; * tessi = calciassi; * teste = calciaste; * testi = calciasti; * tessero = calciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: califfo/officiate, calcinerà/arenate, calciano/onte, calciare/erte. |
| Usando "calciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = calcini; * etano = calcino; * ettore = calciatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcia/atea, calcine/atene, calcio/ateo, calciamo/temo, calciando/tendo, calcianti/tenti, calciasse/tesse, calciassero/tessero, calciassi/tessi, calciaste/teste, calciasti/testi, pascal/pasciate. |
| Usando "calciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selciate = case; * diciate = caldi; * vociate = calvo; pasciate * = pascal; calco * = cociate; * note = calciano; * areate = calciare; * vite = calciavi; * torite = calciatori; * uree = calciature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.