Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmierano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calmierato, calmieravo, calmierino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calmiero, calmino, calmerà, calmerò, calme, calmano, calma, calmo, calie, calia, calino, cali, calerà, calerò, cale, calano, cala, calo, camino, camera, cameo, caie, cairo, caia, caino, caio, cara, caro, clero, clan, ciro, ciano, ciao, cera, cero, ceno, almeno, alma, alieno, alea, alano, alno, amino, amerà, amerò, ameno, amen, amano, aerano, aera, aero, arano, arno, lira, lino, mirano, mira, miro, miao, mino, mera, mero, meno, mano, iran. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: calmierando. |
| Parole contenute in "calmierano" |
| ano, era, mie, calmi, erano, calmiera. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calmino e era (CALMIeraNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmierano" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmieramento/mentono, calmierati/tino, calmierato/tono, calmierava/vano, calmieravi/vino. |
| Usando "calmierano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = calmierata; * note = calmierate; * noti = calmierati; * noto = calmierato; * nova = calmierava; * odo = calmierando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calmierano" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmiere/errano. |
| Usando "calmierano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = calmierata; * onte = calmierate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmierano" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmiera/anoa, calmierai/noi, calmierata/nota, calmierate/note, calmierati/noti, calmierato/noto, calmierava/nova. |
| Usando "calmierano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = calmierati; * tono = calmierato; * vino = calmieravi; * mentono = calmieramento. |
| Sciarade e composizione |
| "calmierano" è formata da: calmi+erano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calmierano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calmiera+ano, calmiera+erano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calmierano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calino/mera, calerà/mino, cale/mirano, camera/lino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.