Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamiti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamita, calamite, calamito, palamiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palamita, palamite, palamito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calai, calati, calmi, cali, camiti, citi, alati, aliti, alti, lati, liti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: calamitai. |
| Parole con "calamiti" |
| Iniziano con "calamiti": calamitino, calamitiamo, calamitiate. |
| Parole contenute in "calamiti" |
| ala, ami, cala, lami, miti, calami. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha CALAMItanTI; con era si ha CALAMITeraI; con ere si ha CALAMITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/imiti, calavo/vomiti, calamina/nati. |
| Usando "calamiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tina = calamina; * titano = calamitano; * iati = calamitati; * iato = calamitato; * iosa = calamitosa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/islamiti, calmi/imamiti, calamine/enti. |
| Usando "calamiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = calamiterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calamiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicala/mitici. |
| Usando "calamiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitici * = cicala; * cicala = mitici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "calamiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomiti = calavo; * calamitano = titano; calamitosa * = tosati; * nati = calamina; * atei = calamitate; * eroi = calamiterò; * tosati = calamitosa; * osei = calamitose. |
| Sciarade e composizione |
| "calamiti" è formata da: cala+miti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calami+miti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "calamiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = calamitazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.