Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamitare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamitate, palamitare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: palamitara. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calamite, calai, calata, calate, calare, calmi, calmare, calma, calme, calia, calie, cali, calta, calte, cale, camita, camite, caia, caie, catare, care, citare, cita, alata, alate, alare, alma, alitare, alita, altare, alta, altre, alte, amare, amar, atre, lamia, lamare, lama, lame, lare, lite, lire, mitre, mite, mire, mare. |
| Parole contenute in "calamitare" |
| ala, ami, are, tar, cala, lami, tare, calami, calamita. Contenute all'inverso: era, mal, mala, rati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da catare e lami (CAlamiTARE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/imitare, calavo/vomitare, calamita/tatare, calamitai/ire, calamitata/tare. |
| Usando "calamitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = calamitata; * areate = calamitate; * areati = calamitati; * areato = calamitato; * rendo = calamitando; * resse = calamitasse; * ressi = calamitassi; * reste = calamitaste; * resti = calamitasti; * ressero = calamitassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitavo/ovattare, calamiterà/areare, calamitata/atre, calamitato/otre. |
| Usando "calamitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = calamitata; * erte = calamitate; * erti = calamitati; * erto = calamitato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamita/area, calamitata/areata, calamitate/areate, calamitati/areati, calamitato/areato, calamite/aree, calamitai/rei, calamitando/rendo, calamitasse/resse, calamitassero/ressero, calamitassi/ressi, calamitaste/reste, calamitasti/resti, calamitate/rete, calamitati/reti. |
| Usando "calamitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomitare = calavo. |
| Sciarade e composizione |
| "calamitare" è formata da: calami+tare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calamita+are, calamita+tare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calamitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calata/mire, camita/lare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.