Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamine, calamita, calamiti, calamito, palamite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palamita, palamiti, palamito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calai, calate, calmi, calme, calie, cali, calte, cale, camite, caie, alate, alte, lame, lite. |
| Parole con "calamite" |
| Iniziano con "calamite": calamiterà, calamiterò, calamiterai, calamiterei, calamiteremo, calamiterete, calamiteranno, calamiterebbe, calamiteremmo, calamitereste, calamiteresti, calamiterebbero. |
| Finiscono con "calamite": elettrocalamite. |
| »» Vedi parole che contengono calamite per la lista completa |
| Parole contenute in "calamite" |
| ala, ami, cala, lami, mite, calami. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calte e ami (CALamiTE). |
| Inserendo al suo interno tan si ha CALAMItanTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamite" si può ottenere dalle seguenti coppie: calabra/bramite, calamina/nate. |
| Usando "calamite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitere = calare; * tetano = calamitano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamite" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/islamite, calmi/imamite, calamina/ante, calamine/ente. |
| Usando "calamite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = calamina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamite" si può ottenere dalle seguenti coppie: calare/mitere. |
| Usando "calamite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calamitano = tetano; calamitosa * = tosate; * nate = calamina; * aie = calamitai; * aree = calamitare; * atee = calamitate; * eroe = calamiterò; * tosate = calamitosa. |
| Sciarade e composizione |
| "calamite" è formata da: cala+mite. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calami+mite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.