Forma verbale |
| Burattò è una forma del verbo burattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di burattare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Bullonò, Buratterò « * » Burlerò, Burlò] |
Informazioni di base |
| La parola burattò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con burattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi buratto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Burattino traviato da una coppia di truffatori, Era meta di burbe, I burattinai siciliani, Il nome del burbero benefico goldoniano, Hanno la bure. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: burattinesca, burattinescamente, burattinesche, burattineschi, burattinesco, burattini, burattino « burattò » burba, burbanza, burbanze, burbanzosa, burbanzosamente, burbanzose, burbanzosi |
| Parole di sette lettere: buonora, buratta, buratti « burattò » burbera, burbere, burberi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estratto, riestratto, bistrattò, bistratto, distratto, attratto, sottratto « burattò (ottarub) » abburatto, abburattò, esatto, inesatto, tatto, intatto, contatto |
| Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |