Informazioni di base |
| La parola burattinate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Scemenze! Burattinate! – schizzava Trunfo, dalla tavola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burattinate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: burattinaie, burattinata. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: burattiate. Altri scarti con resto non consecutivo: burattate, buratta, burina, burine, buri, bure, buttiate, butti, buttate, butta, buia, buie, buna, bune, bratti, brinate, brina, brine, brie, battiate, batti, batta, batte, batate, baia, baite, baie, bite, urtiate, urti, urtate, urta, urinate, urina, urine, uria, urie, urna, urne, unte, ratta, ratte, ratinate, ratina, ratine, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, rana, rane, rinate, attinte, atta, atte, aiate, ante, tinte, tate. |
| Parole contenute in "burattinate" |
| atti, nate, tina, ratti, buratti. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, tar, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burattinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: burattinai/aiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "burattinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: burattini/innate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burattinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: burattini/atei, burattino/ateo. |
| Sciarade e composizione |
| "burattinate" è formata da: buratti+nate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il burattinaio di Collodi, Li montano i burattinai, Vi recitano i burattini e le marionette, Il burattino creato da Collodi, Era meta di burbe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: burattiamo, burattiate, burattinai, burattinaia, burattinaie, burattinaio, burattinata « burattinate » burattinesca, burattinescamente, burattinesche, burattineschi, burattinesco, burattini, burattino |
| Parole di undici lettere: burattinaie, burattinaio, burattinata « burattinate » burberaccia, burberaccio, burocratese |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cestinate, destinate, predestinate, ripristinate, ostinate, mattinate, pattinate « burattinate (etanittarub) » schettinate, pettinate, ripettinate, spettinate, ghigliottinate, glutinate, agglutinate |
| Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |