(indicativo presente; imperativo presente).
| A causa di una buca e dell'eccessiva velocità scassai l'automobile. |
| La nostra vicina curiosò per anni nella nostra buca delle lettere. |
| Calcolò la distanza, prese bene la mira e con un colpo preciso lanciò la palla vicinissima alla buca! |
| Mio marito prese una buca per strada e forò il pneumatico dell'auto. |
| La nonna litiga sempre con la vicina di casa per colpa del cane che buca la recinzione. |
| Non essendomi accorta della buca franai nella sabbia. |
| Meglio che eviti quella buca, se non vuoi rovinare gli pneumatici. |
| Sobbalzaste quando la ruota dell'autovettura si infilò in una buca. |
| Mio cognato, giocatore di golf, vinse la gara con un tiro che fece andare la palla in buca di rimpallo. |
| Dopo la storta presa a causa di una buca, ho ancora un indolenzimento alla caviglia. |
| Antonella è caduta accidentalmente nella buca sotto casa. |
| Il contadino capì la pericolosità e ricolmò la buca con la terra. |
| Prima dell'arrivo della polizia, il ladro occultò tutta la refurtiva in una buca nel giardino. |
| Scava nel giardino una buca profonda cinquanta centimetri dove metteremo a dimora l'ulivo! |
| Nella buca del teatro si alternavano due suggeritori. |
| A Napoli, per schivare una buca piena d'acqua, un ragazzo è finito con la moto contro un albero. |
| Si sono rotte le forcelle delle bici dei primi corridori caduti nella buca. |
| Non capisco cosa ci facciano i giocatori di golf con tutte quelle mazze, d'altronde devono solo infilare una pallina in una buca. |
| Quel pompiere si prodigò molto per salvare il gatto caduto in una buca. |
| Non ci siamo più abbonati alla rivista, in quanto spariva sempre dalla buca delle lettere. |