Forma verbale |
| Curiosò è una forma del verbo curiosare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di curiosare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Curerò, Curioserò « * » Curverò, Curvò] |
Informazioni di base |
| La parola curiosò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con curiosò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi curioso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attendere con curiosità, Le... porte del curling, Il Paese di origine del curry, Un utensile da cucina a lama curva, Se si curvano non entrano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: curiosetti, curiosetto, curiosi, curiosiamo, curiosiate, curiosino, curiosità « curiosò » curiosona, curiosone, curiosoni, curiosucce, curiosucci, curiosuccia, curiosuccio |
| Parole di sette lettere: curiosa, curiose, curiosi « curiosò » curling, cursore, cursori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): borioso, laborioso, glorioso, vanaglorioso, inglorioso, vittorioso, industrioso « curiosò (osoiruc) » godurioso, furioso, ingiurioso, lussurioso, fantasioso, ansioso, litioso |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |