Forma verbale |
| Forò è una forma del verbo forare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di forare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Forzerò, Forzò « * » Fossilizzerò, Fossilizzò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Forzoso, Forzò « * » Fosco, Fosforo] |
Informazioni di base |
| La parola forò è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (oro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con forò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il corvo di Mìzzaro di Luigi Pirandello (1902): – Va', Ciccio, va', – gli disse, quel giorno, Cichè. – E sta' a vedere, ché ci divertiremo! - Forò le fave; le legò alle quattro gugliate di spago attaccate alla bardella, e le dispose sul tascapane per terra. Poi s'allontanò per mettersi a zappare. Passò un'ora; ne passarono due. Di tratto in tratto Cichè interrompeva il lavoro, credendo sempre di udire il suono della campanella per aria; ritto sulla vita, tendeva l'orecchio. Niente. E si rimetteva a zappare. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Non attese molto, poiché appena un raggio di sole forò le nubi, quindici o sedici indiani, armati di winchester e di asce di guerra, si calarono, come uno stormo di avvoltoi, nel cañon, guadando rapidamente il torrente. Il re nero di Maico Morellini (2011): Invece di finire la corsa conficcandosi al suolo, come un normale proiettile, il dardo sterzò immediatamente, compì una stretta parabola e forò un secondo ologramma, quasi guidato da una forza misteriosa. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi foro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Far cuocere brevemente la carne al forno, Fornivano il latte per il bagno di Poppea, Forre, gole montane, Lo dice chi è in forse, Grosso ordine che prevede la fornitura di un prodotto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: forniva, fornivamo, fornivano, fornivate, fornivi, fornivo, forno « forò » foronidei, foronideo, foronomia, foronomie, forra, forre, forse |
| Parole di quattro lettere: font, fora, fori « forò » foto, frac, fruì |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): subodoro, deodorò, deodoro, teodoro, commodoro, pomodoro, verdeoro « forò (orof) » semaforo, traforo, traforò, straforo, teleforo, riforo, riforò |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |