Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bracati, bramata, bramate, bramato, bramavi, brasati, bromati, tramati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tramata, tramate, tramato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ramati, bramai. Altri scarti con resto non consecutivo: brami, ramai, rami, rati, amai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bramasti. |
| Parole contenute in "bramati" |
| ama, bra, mat, ram, amati, brama, ramati. Contenute all'inverso: amar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramati" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/ramati, braci/cimati, brado/domati, brami/mimati, bramare/areati, brami/iati, bramano/noti, bramare/reti, bramavi/viti, bramavo/voti. |
| Usando "bramati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libra * = limati; * tino = bramano; * tinte = bramante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bramati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramerà/areati, bramare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bramati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramano/tino, bramante/tinte. |
| Usando "bramati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimati = braci; * domati = brado; limati * = libra; brami * = mimati; * noti = bramano; * areati = bramare; * viti = bramavi; * voti = bramavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bramati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+amati, bra+ramati, brama+amati, brama+ramati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.