Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bracate, bramare, bramata, bramati, bramato, bramite, brasate, bravate, bromate, tramate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tramata, tramati, tramato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ramate. Altri scarti con resto non consecutivo: brame, rame, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bramante, bramaste, bramiate. |
| Parole contenute in "bramate" |
| ama, bra, mat, ram, mate, amate, brama, ramate. Contenute all'inverso: eta, amar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/ramate, braci/cimate, brado/domate, brami/mimate, bramai/aiate, bramare/areate, bramissi/issiate, bramosi/osiate, bramano/note, bramare/rete, bramava/vate, bramavi/vite. |
| Usando "bramate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libra * = limate; * tendo = bramando; * tesse = bramasse; * tessi = bramassi; * teste = bramaste; * testi = bramasti; * ateiste = bramiste; * ateisti = bramisti; sgombra * = sgommate; * tessero = bramassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bramate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramerà/areate, bramirà/ariate, bramirono/onoriate, bramano/onte, bramare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bramate" si può ottenere dalle seguenti coppie: brama/atea, brame/atee, brami/atei, bramiste/ateiste, bramisti/ateisti, bramo/ateo, bramando/tendo, bramasse/tesse, bramassero/tessero, bramassi/tessi, bramaste/teste, bramasti/testi. |
| Usando "bramate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimate = braci; * domate = brado; limate * = libra; brami * = mimate; * note = bramano; * areate = bramare; * vite = bramavi; * osiate = bramosi; sgommate * = sgombra; * issiate = bramissi. |
| Sciarade e composizione |
| "bramate" è formata da: bra+mate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bramate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+amate, bra+ramate, brama+mate, brama+amate, brama+ramate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.