Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bracati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bracata, bracate, bracato, bramati, brasati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bacati. Altri scarti con resto non consecutivo: braci, bacai, baci, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: braccati, sbracati. |
| Parole con "bracati" |
| Finiscono con "bracati": sbracati, imbracati. |
| Parole contenute in "bracati" |
| bra, braca. Contenute all'inverso: tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bracati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramante/mantecati, bramasti/masticati, bracare/areati, bracci/ciati, braci/iati, bracare/reti. |
| Usando "bracati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catini = brani; * catino = brano; calzabraca * = calzati; falsabraca * = falsati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bracati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bracare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bracati" si può ottenere dalle seguenti coppie: brani/catini, brano/catino. |
| Usando "bracati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bracare * = areati; * ciati = bracci; * areati = bracare; * mantecati = bramante; * masticati = bramasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bracati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = braccianti; sci * = sbracciati; * cric = braccatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.