Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bracca per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il poliziotto lo bracca da tempo, ma senza successo.
- Stai attenta che, se ti bracca, questa volta non te la fa passare liscia.
Non ancora verificati:- Il cane da caccia di Mario bracca sempre la selvaggina.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Una volta, tornata appena da un giro per i villaggi, la povera iscarchiadora1 si era buttata sulla stuoja battendo i denti e delirando. Diceva d'aver trovato una brocca piena di monete d'oro, e stringeva le bracca al petto e urlava se qualcuno le si avvicinava. Ella morì così, fulminata dalla febbre perniciosa: dopo una vita di miseria se n'era andata almeno con l'illusione di stringere fra le braccia un tesoro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bracca |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biacca, bracci, bracco, branca, brocca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tracce, tracci, tracco. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bacca, braca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: baracca, braccai, braccia. |
| Parole con "bracca" |
| Iniziano con "bracca": braccai, braccano, braccare, braccata, braccate, braccati, braccato, braccava, braccavi, braccavo, braccammo, braccando, braccante, braccanti, braccasse, braccassi, braccaste, braccasti, braccarono, braccatore, braccatori, braccatura, braccature, braccavamo, braccavano, braccavate, braccassero, braccassimo, braccatrice, braccatrici, ... |
| »» Vedi parole che contengono bracca per la lista completa |
| Parole contenute in "bracca" |
| bra, acca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bracca" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/cacca, braci/cicca, brame/mecca, brano/nocca, brava/vacca, bracare/areca. |
| Usando "bracca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobra * = cocca; fibra * = ficca; zebra * = zecca; * cachi = bracchi; * aia = braccia; * cacio = braccio; cab * = caracca; * aiata = bracciata; * aiate = bracciate; * aiolo = bracciolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bracca" si può ottenere dalle seguenti coppie: braci/caì. |
| Usando "bracca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mecca = brame; * nocca = brano; braca * = cacca; * bracchi = cachi; * braccio = cacio; braci * = cicca; cocca * = cobra; ficca * = fibra; zecca * = zebra; braccini * = cinica; * areca = bracare; braccanti * = cantica; bracci * = acciacca; * anoa = braccano; * area = braccare; * atea = braccate; * cinica = braccini; * cantica = braccanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bracca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+acca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bracca" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sbaracca; si * = sbraccia; * ali = barlaccia; * ori = borraccia; * osi = borsaccia; * ile = bracciale; * ili = bracciali; * vai = bravaccia; sai * = sbaraccai; sano * = sbaraccano; savi * = sbaraccavi; sino * = sbracciano; sita * = sbracciata; site * = sbracciate; siti * = sbracciati; sito * = sbracciato; abita * = abbracciata; abiti * = abbracciati; abito * = abbracciato; imita * = imbracciata; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.