Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola botteghe è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bot-té-ghe. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con botteghe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Può piacere all'uno e all'altro, che giusto a due passi da via Roma, vi sia il Chiostro di San Tommaso d'Aquino, dove non ci sono più monaci, ma che è un piccolo fondaco, una piccola Corte dei Miracoli con le sue viuzze nere, i suoi budelli, le sue vinelle, e le sue botteghe brulicanti di ombre e le sue case brulicanti di poveri e d'infelici. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Simpatico a tutti, ricco (eh sì: per guadagnare, ormai guadagnava quello che voleva!); socio effettivo dei due maggiori Circoli cittadini, e perciò accetto in pari grado tanto alla media e piccola borghesia delle professioni e delle botteghe quanto all'aristocrazia, con o senza blasone, dei patrimoni e delle terre; I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non mancava altro che un'occasione, una spinta, un avviamento qualunque, per ridurre le parole a fatti; e non tardò molto. Uscivano, sul far del giorno, dalle botteghe de' fornai i garzoni che, con una gerla carica di pane, andavano a portarne alle solite case. Il primo comparire d'uno di que' malcapitati ragazzi dov'era un crocchio di gente, fu come il cadere d'un salterello acceso in una polveriera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per botteghe |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: boghe, beghe. |
| Parole con "botteghe" |
| Iniziano con "botteghe": botteghetta, botteghette. |
| Finiscono con "botteghe": retrobotteghe. |
| Parole contenute in "botteghe" |
| bot, botte. Contenute all'inverso: etto, getto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "botteghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inie = botteghini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bottarghe, botte, bottega, bottegai, bottegaia, bottegaie, bottegaio « botteghe » botteghetta, botteghette, botteghina, botteghine, botteghini, botteghino, bottegona |
| Parole di otto lettere: bottacci, bottarga, bottegai « botteghe » bottinai, bottonai, botulina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): superleghe, luganeghe, cadreghe, streghe, seghe, motoseghe, strateghe « botteghe (ehgettob) » retrobotteghe, taighe, bighe, dighe, guardadighe, prodighe, gighe |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |