Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E grida, e bestemmie da ogni parte; e su tante diverse voci, stentorea e dominatrice, quella del marchese che dava ordini, rimbrottava, sacrava, e faceva perdere la testa a tutti. Non c'erano voluti meno di otto giorni prima che ogni cosa fosse in assetto. Ma, finalmente, gli strettoi con le grosse viti e le madreviti di acciaio luccicavano, quasi fossero d'argento, di faccia alle màcine piccole e svelte; i coppi protendevano, torno torno, la pancia verniciata; le botti, insediate sui sostegni di pietra intagliata, si allineavano in ordine digradante, dalla botte grande ai bottacci e ai bottaccini con le cannelle e gli zaffi sporgenti. |
| Uso in vari contesti |
- Nel 1836, in Dizionario universale ossia repertorio ragionato di giurisprudenza e quistioni di diritto di Merlin, è riportato: "Questi caffè, ad eccezione di quattro bottacci, erano stati venduti nel mese precedente".
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bottacci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bottacce. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bottai, botti, bocci, baci, taci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bottaccia, bottaccio. |
| Parole con "bottacci" |
| Iniziano con "bottacci": bottaccia, bottaccio. |
| Parole contenute in "bottacci" |
| bot, tac, botta, tacci. Contenute all'inverso: atto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bottacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: boga/gattacci, bosone/sonettacci. |
| Usando "bottacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciaio = bottaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bottacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: bottai/acciai, bottaio/acciaio. |
| Usando "bottacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gattacci = boga; * bottai = acciai; * sonettacci = bosone; * bottaio = acciaio. |
| Sciarade e composizione |
| "bottacci" è formata da: bot+tacci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bottacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: botta+tacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.