Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per botteghetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: botteghette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bottega, botta, boetta, boghe, boga, beghe, bega, betta, beta, tetta, teta, theta, egea, getta. |
| Parole contenute in "botteghetta" |
| bot, botte, ghetta, botteghe. Contenute all'inverso: atte, etto, getto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "botteghetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: botteghini/inietta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "botteghetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietta = botteghini. |
| Sciarade e composizione |
| "botteghetta" è formata da: botte+ghetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "botteghetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: botteghe+ghetta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Botteghino, Botteghina, Botteguccia, Botteghetta - Botteghina, piccola bottega in genere senz'altro significato accessorio. Botteguccia, piccola bottega, sprovvista e mal in ordine. Botteghetta, bottega non grande, ma proporzionatamente fornita e ben tenuta. Botteghino ha sensi particolari e varii quasi in ogni paese: a Firenze vale bottega del lotto, a Genova, bottega da caffè, a Torino, vendita di sale e tabacchi. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Botteghetta - S. f. Dim. di BOTTEGA. Piccola bottega. Fir. As. 194. (C) Egli per isfuggire l'onde del mare, se n'era entrato in una certa botteghetta assai vicina al mare e alla nave. [Val.] Gozz. Nov. 1. 132. In certe botteghette di campagna si veggono diverse scatole.
[G.M.] Di solito, ha senso vezz. Una bella botteghetta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.